La memoria dei nuraghi. Raffigurazioni turrite nell’entroterra tharrense (Sardegna centro-occidentale)
Parole chiave:
Modelli di nuraghe, paesaggi di potere, Età del Ferro, S'Urachi, Mont'e Prama, Nuragic building models, Landscapes of power, Iron AgeAbstract
Il lavoro prende lo spunto dalla pubblicazione di una nuova raffigurazione di nuraghe in pietra dal Sinis settentrionale (Sardegna). Vengono analizzate le altre rappresentazioni rinvenute nell'area e si propone un percorso di lettura parzialmente differente da quelli attualmente in essere. Le rappresentazioni di nuraghi sono interpretate come atti politici espliciti e non come memorie del passato. I recenti scavi a S'Urachi (San Vero Milis), infatti, mostrano come i nuraghi svolgano ancora ruoli attivi nell’età del Ferro e le loro rappresentazioni sono il segno contemporaneo che legittima il potere in un momento di gravi tensioni sociali e politiche.
This paperis about a new stone representation of nuraghe from northern Sinis (Sardinia). Other representations found in the area are analyzed and a partially different reading is proposed. The representations of nuraghi are interpreted as explicit political acts and not as memories of the past. The recent excavations in S'Urachi (San Vero Milis), in fact, show how the nuraghi still play active roles in the Iron Ageand their representations are the contemporary sign that legitimizes power in a moment of serious social and political tensions.
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Copyright (c) 2022 Quaderni
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.