Quaderni
Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Modalità di invio delle proposte
    • Proposte
    • Linee guida per gli autori
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Processo di peer review
    • Codice etico
    • Open Access Policy e Frequenza delle pubblicazioni
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
Cerca
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. 34 (2023): Quaderni

N. 34 (2023): Quaderni

Pubblicato: 2024-03-14

Articoli

  • L'area archeologica di via Don Minzoni - Quartucciu
    Riccardo Locci, Gianmarco Loddi
    1-20
    • pdf
  • La produzione in selce nella Sardegna centro-occidentale durante Neolitico Medio B
    Barbara Melosu
    21-34
    • pdf
  • Ornamenti in Spondylus gaederopus e Glycymeris sp. dal sito di Cuccuru is Arrius (Cabras, OR). Nuovi dati dallo studio della “collezione Manai”
    Valentina Puddu
    35-58
    • pdf
  • Un modello insediativo di Età Protostorica dalla Sardegna centro-orientale: lo studio preliminare delle emergenze monumentali nella regione di S’Ulimu-Ulassai (NU)
    Alberto Mossa, Tiziana Chillotti
    59-76
    • pdf
  • Archeologia di un paesaggio costiero: Karaly nuragica (Sardegna, Italia)
    Alfonso Stiglitz
    77-96
    • pdf
  • Mont'e Prama (Cabras - OR). Campagne di scavo 2020-2021 e 2022
    Alessandro Usai, Silvia Vidili, Laura Caria, Francesca Candilio
    97-166
    • pdf
  • Persistenze nuragiche. Una statuetta in bronzo dal sito punico-romano di Bithia (Domus de Maria)
    Gianfranca Salis
    167-186
    • pdf
  • Pesare le merci, scandire il tempo: alcuni pesi da bilancia e una meridiana
    Donatella Salvi
    187-202
    • pdf
  • Practical consideration for digital recording epigraphic stone object: the case study of the Nora stele (Sardinia, Italy)
    Emanuela Faresin, Arturo Zara
    203-220
    • pdf (English)
Ultimo numero
  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

I contributi sono licenziati sotto Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License

Quaderni (ISSN 2284-0834) Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna

Informazioni su questo sistema di e-publishing